Nessun prodotto nel carrello.
Vendita Farina Artigianale d’Abruzzo Marsicum
Cos’è una farina artigianale?
La farina artigianale è una farina prodotta con grano non trattato e macinato con molitura tradizionale, senza l’ausilio di trattamenti chimici industriali.

La farina è un alimento ottenuto dalla macinazione delle cariossidi dei cereali o di altri prodotti amidacei. L’elemento fondamentale di tutti i tipi di farina è l’amido: un polisaccaride complesso, a cui si aggiungono parti minori di proteine, grassi e fibre. Nell’uso comune, con il termine farina, si tende ad indicare quella di grano e in particolar modo quella di grano tenero. Si usa, invece, la parola semola per la polvere di grano duro. Per il loro ruolo nella fabbricazione di pane e pasta queste sono infatti le più diffuse nel mondo e vengono tutelate dalle leggi dei diversi paesi. La legge italiana ne stabilisce chiaramente caratteristiche con il Decreto del Presidente della Repubblica n.187 del 9 febbraio 2001. La specificità della farina biologica risiede nel fatto che essa non contiene organismi geneticamente modificati. […]
Per saperne di più sulla farina artigianale…
Il contenuto proteico della farina – in particolare di quello di gliadina e glutenina – è un’importante caratteristica di cui si deve tener conto nella scelta del tipo più adatto ad una certa ricetta. Queste due proteine semplici, infatti, se messe a contatto con l’acqua formano un complesso proteico detto glutine che costituisce la struttura portante, ovvero la forza, dell’impasto della farina. In base alla quantità, ma anche alla qualità, del glutine contenuto in una data farina, l’impasto con l’acqua avrà più o meno resistenza ed elasticità, e varierà anche il tempo necessario per la lievitazione.
Perchè scegliere una farina artigianale invece di una industriale?
La farina artigianale è particolarmente indicata per produrre pane e pizza dal retrogusto caratteristico, ma non solo. Sono molte infatti le ricette artigianali che fanno uso di questa farina. La farina artigianale Marsicum rappresenta quindi la tradizione storica della Marsica e le tecniche di macinazione tradizionale ne preservano intatte le tipiche qualità organolettiche. Vai alla sezione e-shop per acquistare la tua farina artigianale in vendita su questo sito e scegli il formato più adatto alle tue esigenze.

Clicca sull’immagine sopra per andare nella sezione acquisti ed ordinare un sacco da 25 Kg di farina artigianale di solina Marsicum, e ti sarà consegnato direttamente a casa tua. Vedi anche le offerte per tutti gli altri prodotti Marsicum. La farina artigianale Marsicum è in vendita on line su questo sito. Acquista la farina artigianale Marsicum on line in modo facile e pratico. Vai alla sezione prodotto e scegli la quantità desiderata. Arriverà direttamente a casa tua in tempi brevissimi.
Ricette con uso di farina artigianale
Sono disponibili in rete molti siti di ricette con farina artigianale, alcuni dei quali sono di seguito riportati:
- http://www.ecor.it/it/ricette/dolci-e-dessert/biscotti-con-farina-di-solina
- http://www.abruzzoservito.it/ricette/pizza-e-pane-di-solina-che-buono-labruzzo-da-impastare/